www.istitutoonoratodamen.it
“Il capitalismo non muore per esaurimento o perchè ha portato a compimento il suo compito storico di classe, può continuare a vivere, come infatti vive, anche se non ha più nulla da dire sotto il profilo economico e di sviluppo sociale e culturale.” Onorato Damen
  • Home
  • Chi siamo
    • Il senso del nostro impegno. Un nuovo inizio
    • Starting over from scratch
    • Punto e a capo
    • Announcement
    • Perche' D emme D'
  • Onorato Damen
    • Breve nota biografica dal libro "Gramsci fra Marxismo e Idealismo"
    • Una foto di Onorato Damen
    • Raccolta degli Scritti
  • Deutsche
  • I Quaderni
  • La rivista
    • Librerie dove puoi trovare DemmeD'
    • Il perchè di un nome
    • Tutti i numeri pubblicati
  • Documenti
  • Contatti
  • English
  • Français
  • Español
  • Quella in Ucraina è solo un capitolo della guerra imperialista permanente
  • Il primo numero de I Quaderni dell’Istituto
  • RIUNIONE PUBBLICA ONLINE
  • Dichiarazione congiunta dei gruppi della Sinistra Comunista Internazionale
  • Il numero 17 della nostra rivista
  • La polveriera Ucraina
Cerca
Sei qui
Home
I nostri temi
  • Internazionale
  • Lavoro e lotta di classe
  • La transizione dal capitalismo al comunismo
  • Politica e societa'
  • Questioni economiche
  • Questioni teoriche
  • Recensioni
  • Le nostre iniziative
  • Sulla crisi della sinistra comunista
Premio Onorato Damen
  • Seconda Edizione (2014-15)
    • - Assegnazione -
  • Prima Edizione (2012-2013)
Edizioni Istituto O. Damen
  • I Quaderni
  • Il libro ”Il falegname rosso”
    • Quarta di copertina in PDF
  • Libro di poesie Xu Lizhi
  • Libro sulla crisi. Il Crollo di Wall Street
Chi è online

Abbiamo 32 visitatori e nessun utente online

Covid-19 : une école en état d’urgence

Stampa Email
Creato: 24 Aprile 2020 Ultima modifica: 24 Aprile 2020
Scritto da Fabiola Sica Visite: 1743

Une nouvelle attaque contre les conditions de vie du prolétariat.

Publié le 23 Avril 2020 par Sica/Pantopolis [IT]

cov19scuolaLes écoles de tous niveaux sont fermées depuis le début du mois de mars. Dès le moment où il est apparu clairement qu’il n’était pas possible de continuer à donner cours en classe, il y eut un premier et bref moment de perplexité auquel a succédé cette «brillante» idée : l’enseignement à distance (DAD)**. Le DAD, consiste en l’utilisation de plates-formes numériques pour fournir aux élèves des leçons, des devoirs, des tests et des examens. Sur le site web du Ministère de l’éducation, vous pouvez accéder à « [...] des outils de coopération, d’échange de bonnes pratiques et de jumelage entre écoles, des webmestres de formation, des contenus multimédias pour les études, des plateformes certifiées [...]»[1]

Leggi tutto...

L'Internazionale di Fortini

Stampa Email
Creato: 24 Aprile 2020 Ultima modifica: 24 Aprile 2020
Scritto da IOD Visite: 2134
 
Noi siamo gli ultimi del mondo.
Ma questo mondo non ci avrà.
Noi lo distruggeremo a fondo.
Spezzeremo la società.
Nelle fabbriche il capitale
come macchine ci usò.
Nelle scuole la morale
di chi comanda ci insegnò.
 
Questo pugno che sale
questo canto che va
è l'Internazionale
un'altra umanità.
Questa lotta che uguale
l'uomo all'uomo farà,
è l'Internazionale.
Fu vinta e vincerà.
 
Noi siamo gli ultimi di un tempo
che nel suo male sparirà.
Qui l'avvenire è già presente
chi ha compagni non morirà.
Al profitto e al suo volere
tutto l'uomo si tradì,
ma la Comune avrà il potere.
Dov'era il no faremo il sì.
 
Questo pugno che sale...
 
E tra di noi divideremo lavoro,
amore, libertà.
E insieme ci riprenderemo
la parola e la verità.
Guarda in viso, tienili a memoria
chi ci uccise, chi mentì.
Compagni, porta la tua storia
alla certezza che ci unì.
 
Questo pugno che sale...
 
Noi non vogliam sperare niente.
Il nostro sogno è la realtà.
Da continente a continente
questa terra ci basterà.
Classi e secoli ci han straziato
fra chi sfruttava e chi servì:
compagno, esci dal passato
verso il compagno che ne uscì.
 
Questo pugno che sale...
 
 
Fonte Avanti Popolo, CD Anni settanta nati dal fracasso, Alabianca/Hobby & work/Istituto De Martino
 
Autori testo
Franco Fortini
Autori musica
Chrétien Degeyter
Lingua
italiano
Youtube
http://www.youtube.com/watch?v=_2eJd7J6Ges
Inserito da
Istituto Onorato Damen
 

La lotta di classe ai tempi del Coronavirus

Stampa Email
Creato: 05 Aprile 2020 Ultima modifica: 06 Aprile 2020
Scritto da Gaetano Fontana Visite: 2163

Dobbiamo abituarci all’idea che ai più importanti bivi della vita, non c’è alcuna segnaletica.

(Ernest Hemingway)

homeless

Il 2020 sarà con ogni probabilità ricordato come l’anno del Coronavirus, un evento epocale, un passaggio difficile e doloroso, un evento che da subito è segnato da incertezza, precarietà e sofferenza, un evento  che segnerà un solco, un prima e un dopo.

A gennaio del 2020 viene lanciato l’allarme per la diffusione di un virus che attacca le vie respiratorie, da Wuhan nella provincia dello Hubei in Cina si diffonde al resto del mondo. Nella stessa Cina in pochi giorni il bilancio passa da poche centinaia di infettati a oltre seimila. Già nel 2003 si era diffusa la sindrome respiratoria acuta ( Sars), ma a differenza di quello precedente questo nuovo virus (Covid-19) si diffonde più rapidamente ed è più difficile da individuare in quanto i tempi di incubazione vanno da due a quattordici giorni, durante i quali le persone infette lo propagano in assenza di sintomi.

Leggi tutto...

Coronavirus: Basta Capitalismo!

Stampa Email
Creato: 18 Marzo 2020 Ultima modifica: 02 Maggio 2020
Scritto da Istituto Onorato Damen Visite: 2350

Quella in corso non è soltanto una delle tante crisi economiche e sanitarie  conosciute dall’umanità ma segna il punto di non ritorno dell’intera società capitalistica.

covid19Inizialmente è stata presentata come una delle solite influenze stagionali, solo un po’ più contagiosa e, tutto sommato, poco letale. Ormai però è chiaro a tutti che le cose non stanno così: questo Coronavirus, dicono quasi all’unisono i virologi che lo stanno studiando, è qualcosa di mai visto prima. Ma si tratterebbe, in ogni caso, di una variante di Coronavirus passato dal mondo animale – nello specifico, da un pipistrello – a quello umano secondo un processo del tutto naturale, come può esserlo l’alternarsi delle stagioni o il tempo che fa.

Leggi tutto...

A 100 anni dalla fondazione dell’Internazionale comunista.

Stampa Email
Creato: 14 Aprile 2020 Ultima modifica: 14 Aprile 2020
Scritto da ML Visite: 1669

dalla rivista D-M-D' N°14

Tentativo e sconfitta di un partito mondiale della rivoluzione comunista

Un secolo fa nasceva, dopo il fallimento della Seconda Internazionale e il completo tradimento della socialdemocrazia, l’Internazionale Comunista (IC). Quella della Terza internazionale è una vicenda centrale della storia dei moderni lavoratori salariati. È il tentativo di fondare il Partito internazionale col quale dirigere la rivoluzione e instaurare su scala mondiale la dittatura del proletariato, avviando così il superamento del modo di produzione capitalistico e del dominio borghese in direzione di una superiore società comunista.

intercomLa fondazione dell’Internazionale comunista rappresenta un contributo di straordinaria importanza, con lezioni, anche nelle criticità, ancora oggi preziose. La controrivoluzione che prevalse negli anni Venti, schiacciando il proletariato che nel 1917 era stato vittorioso in Russia, e i proletari in ogni Paese, portò alla sconfitta della stessa Terza Internazionale. Prima perduta alla causa socialista, poi sciolta dai suoi stessi sicari stalinisti.

Per favorire una rinnovata riflessione sui problemi di questo tentativo, proponiamo ai nostri lettori, in particolare ai compagni più giovani, una selezione di documenti essenziali per conoscere i contenuti politici dell’esperienza della IC.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Le fauci del Capitale ben salde nella giugulare della forza lavoro
  2. I "Gilet Gialli" allarmano la borghesia e non solo...
  3. «Die Aufhebung der Arbeit». Attualità e prospettive del superamento del lavoro
  4. Una pagina di Marx. Critica al mistero della costruzione speculativa

Pagina 15 di 19

«InizioIndietro10111213141516171819AvantiFine»
Copyright (c) 2009. Istituto Onorato Damen

designed from atict.com