www.istitutoonoratodamen.it
“Il capitalismo non muore per esaurimento o perchè ha portato a compimento il suo compito storico di classe, può continuare a vivere, come infatti vive, anche se non ha più nulla da dire sotto il profilo economico e di sviluppo sociale e culturale.” Onorato Damen
  • Home
  • Chi siamo
    • Il senso del nostro impegno. Un nuovo inizio
    • Starting over from scratch
    • Punto e a capo
    • Announcement
    • Perche' D emme D'
  • Onorato Damen
    • Breve nota biografica dal libro "Gramsci fra Marxismo e Idealismo"
    • Una foto di Onorato Damen
    • Raccolta degli Scritti
  • Deutsche
  • I Quaderni
  • La rivista
    • Librerie dove puoi trovare DemmeD'
    • Il perchè di un nome
    • Tutti i numeri pubblicati
  • Documenti
  • Contatti
  • English
  • Français
  • Español
  • Quella in Ucraina è solo un capitolo della guerra imperialista permanente
  • Il primo numero de I Quaderni dell’Istituto
  • RIUNIONE PUBBLICA ONLINE
  • Dichiarazione congiunta dei gruppi della Sinistra Comunista Internazionale
  • Il numero 17 della nostra rivista
  • La polveriera Ucraina
Cerca
Sei qui
Home
I nostri temi
  • Internazionale
  • Lavoro e lotta di classe
  • La transizione dal capitalismo al comunismo
  • Politica e societa'
  • Questioni economiche
  • Questioni teoriche
  • Recensioni
  • Le nostre iniziative
  • Sulla crisi della sinistra comunista
Premio Onorato Damen
  • Seconda Edizione (2014-15)
    • - Assegnazione -
  • Prima Edizione (2012-2013)
Edizioni Istituto O. Damen
  • I Quaderni
  • Il libro ”Il falegname rosso”
    • Quarta di copertina in PDF
  • Libro di poesie Xu Lizhi
  • Libro sulla crisi. Il Crollo di Wall Street
Chi è online

Abbiamo 92 visitatori e nessun utente online

Sul declino degli Usa e l’inasprirsi della guerra imperialista permanente

Stampa Email
Creato: 19 Marzo 2021 Ultima modifica: 21 Marzo 2021
Scritto da Giorgio Paolucci Visite: 3930

Dalla rivista D-M-D' N°16.  Traduzioni:[EN][FR]

 

Nel nostro vocabolario esiste una parola che più di tutte

rappresenta una speranza per il futuro; questa parola è: Comunismo

(G. Greco)

usakillLe ha davvero provate tutte Donald Trump pur di ribaltare il risultato delle elezioni presidenziali. Ha perfino spinto i suoi sostenitori più accaniti a occupare e a mettere a soqquadro la sede del Congresso convocato -come previsto dalla costituzione - per certificare la vittoria di Joe Biden. Un’irruzione con armi alla mano e che pare mirasse a bloccare i lavori dei deputati e a sequestrare la speaker della Camera, la democratica Nancy Pelosi e a dare una lezione, in stile Klu Klux Klan, al vicepresidente Pence per non essersi opposto alla procedura parlamentare per la ratifica della vittoria di Biden da Trump ritenuta illegittima perché, a suo dire, conseguita per mezzo di gravi brogli elettorali. Accusa mai ritirata nonostante tutte le corti statali e quella federale ne abbiano certificata l’infondatezza.

Definirlo un tentativo di golpe, nell’accezione classica del termine, forse è eccessivo, benché -stando alle ultime indagini dell’Fbi - non sia mancata una qualche complicità da parte di qualche dirigente e agente della polizia locale e di alcuni parlamentari del partito repubblicano.

Leggi tutto...

100 Years of Solitude of the Communist Split of Livorno 1921

Stampa Email
Creato: 27 Febbraio 2021 Ultima modifica: 27 Febbraio 2021
Scritto da Lorenzo Procopio Visite: 5734

[IT][FR]

Experience, meaning and lessons of the birth of the Communist Party of Italy

Li1921It would seem that there is nothing left for communists to do but remember the glorious past, in the messianic expectation that the good old days can miraculously return to reconnect that red thread dramatically broken by the passage of time. Indeed, for the fifth year running we are here to remember an important date in the history of the Italian and international workers' and communist movement; after the centenary of the Russian Revolution in 2017, the bicentenary of Marx's birth in 2018, the centenary of Rosa Luxemburg's death in 2019, the bicentenary of Engels' birth in 2020, these days there is a proliferation of initiatives to celebrate the centenary of the founding of the Communist Party of Italy.

Leggi tutto...

Mario Draghi, ovvero il salvatore della patria

Stampa Email
Creato: 22 Febbraio 2021 Ultima modifica: 22 Febbraio 2021
Scritto da Carmelo Germanà Visite: 1421

La santificazione di Mario Draghi è uno degli eventi più nauseanti a cui abbiamo assistito in questi anni. Dai politicanti di tutti gli schieramenti, ai giornali, allevampir televisioni, ecc. tutti a genuflettersi al cospetto del nuovo Messia. Tanto che in Senato, nel suo discorso di insediamento a capo del governo, l’ex banchiere, ora sua eminenza ed ecologista allo stesso tempo, ha sentito il dovere di fare riferimento al collega Sua Santità papa Francesco, citandolo a proposito dei guasti alla natura e delle probabili conseguenze pandemiche causate dall’uomo: «Le tragedie naturali sono la risposta della terra al nostro maltrattamento. E io penso che se chiedessi al Signore che cosa pensa, non credo mi direbbe che è una cosa buona: siamo stati noi a rovinare l'opera del Signore».

Leggi tutto...

Si scrive vaccino ma si legge merce. E s’ha da fare a ogni costo! Lo esige sua maestà il denaro

Stampa Email
Creato: 16 Dicembre 2020 Ultima modifica: 18 Dicembre 2020
Scritto da Giorgio Paolucci Visite: 1833

Il profitto prevale sulla salute della collettività e lo speculatore sul medico onesto, questa  è la legge del capitale

vaccipianoPrima ancora che una sola delle agenzie preposte alla validazione dell’efficacia e la sicurezza dei farmaci si pronunciasse, e senza aver reso noto un solo dato relativo alla sperimentazione sugli uomini, le maggiori case farmaceutiche impegnate nella messa a punto di un vaccino anti Covid–19 già dai primi giorni dello scorso mese di novembre; una dietro l’altra hanno annunciato di averne messo a punto uno proprio, attribuendo ognuna al proprio un’efficacia sempre maggiore di quello della concorrenza.

Una corsa al rilancio al limite del ridicolo, tanto che il microbiologo belga Emmanuel André su Twitter, mentre l’asticella saliva sempre più, ha così sarcasticamente commentato: «Comprendo le motivazioni finanziarie che spingono le aziende farmaceutiche a diramare comunicati stampa in cui dicono di essere le migliori. Ma siamo seri: se continueranno con queste escalation giornaliere, arriveremo al 140% di efficacia prima che venga pubblicato il primo studio peer-reviewed».[1]

Leggi tutto...

Un anno senza Gianfranco

Stampa Email
Creato: 13 Novembre 2020 Ultima modifica: 13 Novembre 2020
Scritto da Lorenzo Procopio Visite: 1315

Il 14 novembre 2019 ci lasciava il compagno Gianfranco Greco. Una brutta malattia l’ha portato via dopo una vita vissuta in difeGianfranco commemsa degli ideali del comunismo rivoluzionario. E’ passato esattamente un anno è non si attenua in tutti noi quel senso di vuoto e di smarrimento che ogni morte porta con se. Lo ricordiamo per la sua vasta ed approfondita cultura, la sua sagacia e per quella sua naturale capacità di dare il giusto senso alle cose della vita. Ci manca, eccome se ci manca Gianfranco. Vogliamo per questo ricordarlo pubblicando l’articolo a lui dedicato sull’ultimo numero della nostra rivista.

Ricordando il compagno Gianfranco Greco

“Nel nostro vocabolario esiste una parola che più di tutte rappresenta una speranza per il futuro; questa parola è: Comunismo” Gianfranco Greco

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Il ritorno del covid: questo lockdown non s’ha da fare!
  2. La pandemia come metafora della crisi epocale della società capitalista
  3. La pandémie comme métaphore de la crise au temps de la société capitaliste
  4. Analisi di una crisi che cambierà il quadro imperialistico mondiale.

Pagina 11 di 19

«InizioIndietro6789101112131415AvantiFine»
Copyright (c) 2009. Istituto Onorato Damen

designed from atict.com