Abbiamo 71 visitatori e nessun utente online
Proprio a tal proposito il documento assume una oggettiva valenza in quanto fa emergere i punti significanti – crisi, imperialismo, partito – una cui rilettura è imposta, oggettivamente, proprio dalle mutate condizioni del contesto economico e sociale.
Ebbene, su tutto ciò la distanza tra lo IOD e Prospettiva Marxista è netta.
Tuttavia, se ci limitassimo a considerare – quale unico criterio informatore – questo distacco, il bilancio non potrebbe che essere negativo, nel mentre, se teniamo nel dovuto conto che in quel “processo in itinere” volto alla ritessitura di quel “filo rosso” spezzatosi da lungo tempo, queste esperienze, seppure con esiti negativi, possono essere viste – almeno lo si spera – come un ineludibile scotto da pagare al processo di crescita.