Noi e Prospettiva Marxista: bilancio di un’esperienza

Creato: 26 Luglio 2013 Ultima modifica: 03 Ottobre 2016
Scritto da Istituto Onorato Damen Visite: 2218
L’esperienza avuta con Prospettiva Marxista e, segnatamente, le conclusioni a cui si è addivenuti, da parte dell’Istituto Onorato Damen, non potevano non essere riassunte in un documento che va ad includersi in quel percorso che dovrebbe interessare le problematiche del proletariato attuale, riferite – è del tutto ovvio – alle dinamiche presenti nel capitalismo moderno, il che impone a tutti quelli che hanno a cuore la situazione del medesimo proletariato una ricalibratura soprattutto a livello di analisi senza la quale c’è solo la pedissequa reiterazione di liturgie oramai desuete.

Proprio a tal proposito il documento assume una oggettiva valenza in quanto fa emergere i punti significanti – crisi, imperialismo, partito – una cui rilettura è imposta, oggettivamente, proprio dalle mutate condizioni del contesto economico e sociale.

 

Ebbene, su tutto ciò la distanza tra lo IOD e Prospettiva Marxista è netta.

 

Tuttavia, se ci limitassimo a considerare – quale unico criterio informatore – questo distacco, il bilancio non potrebbe che essere negativo, nel mentre, se teniamo nel dovuto conto che in quel “processo in itinere” volto alla ritessitura di quel “filo rosso” spezzatosi da lungo tempo, queste esperienze, seppure con esiti negativi, possono essere viste – almeno lo si spera – come un ineludibile scotto da pagare al processo di crescita.