Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online
Sono vent’anni che Mauro non è più con noi; eppure mai come oggi si avverte il vuoto che ha lasciato. Da allora, la crisi del modo di produzione capitalistico si è ulteriormente aggravata e nell’aria aleggia, come non mai, lo spettro di una catastrofe senza precedenti nella storia dell’umanità. L'alternativa storicamente posta in termini di "o socialismo o barbarie" assume grande significato anche nella sua proposizione astratta "o noi, l'intera umanità, o lui, il capitalismo". Da qui l’urgenza di affilare le armi della critica marxista nella prospettiva della rivoluzione comunista. E Mauro, che della causa della liberazione del proletariato dalla schiavitù del lavoro salariato aveva fatto la sua stessa ragion d’essere, in questa lotta, con la passione e la generosità che lo distingueva, sarebbe stato sicuramente in prima fila. Insomma: Mauro ci manca, eccome se ci manca!
2 maggio 2025