... il collasso dell’eurozona è solo una questione di tempo. La particolare architettura della sua governance, che le impedisce una gestione unitaria del debito dei singoli paesi che la compongono, la rende troppo fragile e perciò destinata a soccombere sotto i colpi della speculazione. E’ vero, la Bce non è la Fed, eppure l’euro è meno debole di quanto appaia e, paradossalmente, il suo punto di maggior forza è proprio quel signoraggio del dollaro che fu determinante per la sua nascita, come si evince dall’ampia sintesi dell’articolo scritto ancora prima che l’euro vedesse la luce e qui pubblicata.