www.istitutoonoratodamen.it
“Il capitalismo non muore per esaurimento o perchè ha portato a compimento il suo compito storico di classe, può continuare a vivere, come infatti vive, anche se non ha più nulla da dire sotto il profilo economico e di sviluppo sociale e culturale.” Onorato Damen
  • Home
  • Chi siamo
    • Il senso del nostro impegno. Un nuovo inizio
    • Starting over from scratch
    • Punto e a capo
    • Announcement
    • Perche' D emme D'
  • Onorato Damen
    • Breve nota biografica dal libro "Gramsci fra Marxismo e Idealismo"
    • Una foto di Onorato Damen
    • Raccolta degli Scritti
  • La rivista
    • Librerie dove puoi trovare DemmeD'
    • Il perchè di un nome
    • Tutti i numeri pubblicati
  • Documenti
  • Contatti
  • English
  • Français
  • Español
  • Deutsche
  • La pandemia come metafora della crisi epocale della società capitalista[GP]
  • Analisi di una crisi che cambierà il quadro imperialistico mondiale[LP]
  • Il pensiero astratto e parziale del capitalismo[M Lupoli]
  • Il martoriato paese dei cedri[G Fontana]
  • Il coronavirus e i comunisti oggi[M Lupoli]
  • Hong Kong: prove tecniche di invasione[G Fontana]
  • L’omicidio di George Floyd incendia l’America[M Lupoli]
  • Recensione Pandeconomia [L Procopio]
Cerca
Sei qui
Home
I nostri temi
  • Internazionale
  • Lavoro e lotta di classe
  • La transizione dal capitalismo al comunismo
  • Politica e societa'
  • Questioni economiche
  • Questioni teoriche
  • Recensioni
  • Le nostre iniziative
  • Sulla crisi della sinistra comunista
Premio Onorato Damen
  • Seconda Edizione (2014-15)
    • - Assegnazione -
  • Prima Edizione (2012-2013)
Edizioni Istituto O. Damen
  • Il libro ”Il falegname rosso”
    • Quarta di copertina in PDF
  • Libro di poesie Xu Lizhi
  • Libro sulla crisi. Il Crollo di Wall Street
Chi è online

Abbiamo 62 visitatori e nessun utente online

Commemorazione del nostro compagno Gianfranco

Stampa Email
Creato: 27 Febbraio 2020 Ultima modifica: 29 Febbraio 2020
Scritto da Istituto Onorato Damen Visite: 220

Gianfranco commemLo scorso 21 febbraio, a cento giorni dalla sua scomparsa, i compagni dell’Istituto Onorato Damen e i suoi  amici hanno voluto ricordare il compianto Gianfranco Greco. Durante la commemorazione, che ha visto la partecipazione commossa di familiari, compagni ed amici, è stata tracciata una breve ma significativa biografia politica di Gianfranco, che fin da giovanissimo, e fino all’ultimo giorno della sua vita, ha lottato in difesa degli ideali del comunismo. Durante la serata è stato dato l’annuncio della preparazione di un volume che raccoglierà i suoi scritti più significativi e che rappresentano la sua eredità politica. Un lascito teorico-politico che i compagni dell’Istituto Onorato Damen dovranno utilizzare per assolvere al meglio la funzione di militanti rivoluzionari.

Dopo la relazione introduttiva sono stati letti i messaggi di cordoglio inviati all’Istituto Onorato Damen da singoli compagni ed altre organizzazioni dopo la scomparsa del compagno Gianfranco. Di seguito la lettera della Corrente Comunista Internazionale, che pubblicamente qui ringraziamo per la vicinanza dimostrata in occasione della scomparsa del nostro compagno, con la quale ci esprimono il loro cordoglio e ricordano la figura del comunista calabrese.

Durante il proseguo della commemorazione sono stati tanti gli interventi che hanno voluto ricordare l’alto spessore umano, politico e culturale dell’indimenticato ed indimenticabile Gianfranco.

Piccolo grande uomo, è stato per noi un onore aver quotidianamente condiviso con te la battaglia dei proletari contro la barbarie del capitalismo.

- Lettera di cordoglio della CCI

 

Parasite, la concorrenza tra proletari li uccide

Stampa Email
Creato: 22 Febbraio 2020 Ultima modifica: 22 Febbraio 2020
Scritto da Egidio Zaccaria Visite: 314

parasiteVincitore di quattro premi Oscar, Parasite è un bel film, tutto da vedere. Così termina la recensione cinematografica; non saprei cos’altro aggiungere e non vorrei aggiungere altro allo scopo di dedicarmi ad una breve critica politica dell’opera e delle sue più appassionate recensioni.

Leggi tutto...

SYRIEN, IRAK, IRAN, KURDISTAN, LIBYEN: DIE WELT ALS GEFANGENE DES PERMANENTEN IMPERIALISTISCHEN KRIEGES

Stampa Email
Creato: 22 Febbraio 2020 Ultima modifica: 22 Febbraio 2020
Scritto da Giorgio Paolucci Visite: 262

Deutsche Übersetzung von Arbeiterstimmen

„Der Kapitalismus ist das legitime Erpressungsgeschäft, das von der herrschenden Klasse organisiert wird”

siria irakDie Definition ist, wie man meinen könnte, nicht von K. Marx, sondern von einem, der den Gaunerbetrieb kannte: Al Capone [1]. Und der Imperialismus – wir schließen uns ihm an – ist sein vollendetster Ausdruck. Der offensichtlichste Beweis dafür, dass es tatsächlich so ist, ist der Krieg, der jetzt in allen Ecken des Planeten wütet, umso mehr, wo es reich an irgendeinem Rohstoff ist oder wo sich eine Position von geostrategischer Bedeutung befindet, wie es im Nahen Osten der Fall ist.

Leggi tutto...

In ricordo di Gianfranco

Stampa Email
Creato: 14 Febbraio 2020 Ultima modifica: 14 Febbraio 2020
Scritto da Giorgio Paolucci Visite: 217

Si dice che con il trascorrere del tempo anche gli eventi più dolorosi lentamente svaniscono fino a perdersi nell’oblio. GiGianfranco Greco Locanfranco ci ha lasciati da più di tre mesi, eppure siamo ancora qui a dolerci per la sua assenza incapaci di accettare in qualche modo l’irrimediabilità del suo addio: è troppo grande il vuoto che ha lasciato. Ci manca terribilmente il compagno e l’amico di sempre.

 Eravamo poco più che adolescenti quando scoprimmo di avere in comune gli stessi interessi e le stesse letture: il Manifesto dei comunisti, L’Ideologia tedesca, Il Capitale di Marx ed Engels, Stato e Rivoluzione di Lenin e così via fino ad approdare di lì a qualche anno alla Sinistra comunista Internazionalista e alla militanza in Battaglia Comunista e poi nell’Istituto Onorato Damen.

Tutto sempre in totale condivisione. Ed è questa la ragione per cui chi scrive non può procedere a una valutazione critica del suo contributo teorico e politico alla causa del comunismo: sarebbe come giudicare se stessi. Possiamo dire, invece, che era un uomo di cultura vasta e profonda, mai fine a se stessa ma sempre finalizzata a una sempre migliore puntualizzazione dei dati inerenti alla condizione del proletariato nella prospettiva della rivoluzione comunista; peraltro i suoi scritti ne sono la migliore testimonianza.

 Sempre insieme e, benché per un lungo tratto la vita ci avesse portato in posti diversi, sempre in costante contatto. Ora in soccorso l’uno dell’altro quando la vita ci regalava qualcuna delle sue sberle; ora a condividere anche la più piccola gioia.

 E sì, Gianfranco sapeva amare la vita e la rispettava come pochi.  Dietro quella sua aria da burbero benefico si celava un animo straordinariamente gentile, di quella gentilezza da cui traspare tutta la saggezza di chi sa cosa significhi dover strappare la vita con la paglia e i denti ma sempre sorridendole perché ammirati per la sua incredibile bellezza.

Mai, e per nessun motivo, avrebbe reciso un fiore di campo o trascurato i suoi amatissimi gatti o, ancor più, i compagni e gli amici più cari e tutte le persone a lui più prossime. No, quel suo sorriso non cadrà nell’oblio: lo serberemo nei nostri cuori come la migliore lezione di vita che egli abbia potuto donarci.  Grazie Gianfranco, grazie davvero!

 

La continuità rivoluzionaria per le nuove battaglie verso il Partito di domani

Stampa Email
Creato: 12 Febbraio 2020 Ultima modifica: 12 Febbraio 2020
Scritto da Istituto Onorato Damen Visite: 451

connessioniLa nostra associazione nasce e lavora per esprimere un contributo politico, teorico e organizzativo alla prospettiva del Partito comunista mondiale.

Partito che, alla luce della storia del movimento proletario e in coerenza con la visione del marxismo rivoluzionario, riteniamo indispensabile al fine della rivoluzione e della dittatura del proletariato. Indispensabile per la possibilità stessa, quindi, di un futuro comunista per l’umanità, nel quale sfruttamento, dominio, oppressione, guerre, divisione del lavoro, alienazione, siano finalmente archiviati come caratteri di un barbaro passato.

Consideriamo per questa prospettiva fondamentale la continuità tra generazioni rivoluzionarie.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Siria, Iraq, Iran, Kurdistan, Libia: Il Mondo prigioniero della guerra imperialistica permanente
  2. E’ morto il nostro compagno Gianfranco Greco
  3. Dal governo giallo-verde a quello giallo-rosa (pallido)
  4. Metropoli e rapporto uomo-ambiente nella transizione al comunismo

Pagina 7 di 11

«InizioIndietro234567891011AvantiFine»
Copyright (c) 2009. Istituto Onorato Damen

designed from atict.com